Villa Salus
- Nel 1949 il prof. Oscar Scaglietti acquistò la villa Malvezzi (e tutta la proprietà che ruotava attorno alla storica residenza) per trasformarla in una clinica privata.
- Decise di chiamarla “Villa Salus”.
- Dopo aver ottenuta la licenza edilizia e le autorizzazioni necessarie, nell’ottobre del 1949 si aprì il cantiere per costruire la Casa di cura a partire dall’edificio della villa settecentesca.
- I lavori di restauro durarono dall’ottobre ’49 fino a tutto il 1951.
- Il 25 marzo 1952 fu costituita la “Società per Accomandita Semplice per la gestione della Casa di cura Villa Salus”.
- Nell’aprile 1952 la clinica fu inaugurata e iniziò a funzionare.
- Nel 1956 la Casa di cura si ingrandì e fu portata a 4 piani.
- Tra il 1958 e il 1960 la clinica, visto il grande successo, fu ulteriormente ampliata e portata ai 7 piani definitivi.
- Il 3 maggio 1991 il prof. Scaglietti decise di vendere la sua Casa di cura.
- Fu rilevata dal dr. Gino Meletti.
- Alla fine del 2000, per difficoltà gestionali e finanziarie, la clinica cessò le attività.
- Dal gennaio 2001 fu sottoposta al controllo del Tribunale Fallimentare.
- Nel 2003 divenne “centro di accoglienza”
- Nel 2004 venne acquistata da una Società di costruzioni.
- Nel marzo 2005 fu acquistata – in permuta – dal Comune di Bologna.
- Per 2 anni divenne “centro di accoglienza” di 46 famiglie rom.
- Dall’estate 2007 fu abbandonata e negli anni lo stato di degrado crebbe.
- Alla fine del 2016 il Comune vinse un concorso dell’Unione Europea per un progetto di rilancio e rigenerazione dell’area per farne un Centro polivalente, denominato “Salus Space”.
- Nell’estate 2018 la ex-Villa Salus venne interamente demolita.
- Nell’autunno 2020 è prevista l’inaugurazione della nuova struttura pubblica “Salus Space”.
GALLERIE FOTOGRAFICHE
Ricordi di Villa Salus
* * *
* * *
––––––
la famiglia di Villa Salus
«L’Angolo della storia a Salus Space» esplica la sua attività in molteplici modi: ricerche, conferenze, l’allestimento di un archivio (il “Fondo Villa Salus-Scaglietti”), alcuni DVD e anche attraverso varie pubblicazioni: finora abbiamo dato alle stampe due libri di carattere generale e sistematico e una collana, denominata “Quaderni di Villa Salus”, centrata su argomenti monografici: finora sono stati editi 11 Quaderni, altri sono in corso di realizzazione.
Tutte le pubblicazioni sono state presentate pubblicamente e distribuite in omaggio.Copie vengono conservate nella biblioteca del nostro gruppo. La versione cartacea di questi volumi è andata esaurita. Anche da qui l’idea di mettere a disposizione la versione digitale.
Ricordiamo brevemente le tre aree tematiche su cui verte la nostra ricerca (e quindi il contenuto delle pubblicazioni): 1. Storia della villa del ’700 su cui sorse Villa Salus. 2. Storia di Villa Salus. 3. Storia del prof. Oscar Scaglietti (vedi sezione dedicata).
se ti piace puoi condividere questa pagina nei tuoi social